Visualizzazione post con etichetta accessori bambina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori bambina. Mostra tutti i post

Come riciclare una t-shirt: fascetta per capelli

Ormai da tanto tempo accumulo le t-shirt abbastanza vecchie e rovinate per non poter essere indossate ma ancora buone per essere riciclate.
Oltre a "tener da parte" le t-shirt ho "tenuto da parte" anche alcune ispirazioni che trovate nella mia bacheca pinterest.
L'idea di fare una fascia per capelli morbida e semplice mi è sembrata carina e, presa la t-shirt e le forbici, in 5 minuti mi sono ritrovata con un nuovo accessorio tra le mani.


Se volete sapere come ho fatto andate qui; se cercate altre idee qui.

Upcycle an old tee to this

Buona creatività a tutte!

Cerchietto bianco: una farfalla fa primavera!

Come festeggiare le belle giornate? Ma con un cerchietto decorato semplicemente con una farfalla svolazzante ricamata (da mia mamma) a macchina!
Il bianco, abbinato alla leggera farfalla, ben rappresenta l'aria fresca e frizzantina che ancora c'è alla sera... ecco il cerchietto indossato!

Buona creatività a tutte!

Cerchietti floreali = cerchietti romantici

Metti un giorno di avere tra le mani un paio di cerchietti così...
Li indossi: sono semplici e svolgono alla perfezione la loro funzione. Ma il tuo spirito creativo non ti dà tregua: allora aggiungi al primo una passamaneria carina in tinta
e il risultato è già soddisfacente ma...
...muble muble.... pensa... sul secondo ci vuole qualcos'altro. E così, intelaiata l'organza, infilata la macchina da ricamo, ecco spuntare tre fiorellini viola...
leggeri... romantici... femminili!
Devo dire che, per aver ricamato e ritagliato l'organza, mi sento soddisfatta del risultato :-)


Buona creatività a tutte!

Vestiti di carnevale...dal passato!

Anche se ormai carnevale è quasi finito (manca veramente una manciata di minuti) aggiungo una "carrellata" di foto di vestiti realizzati nel corso degli anni.


Coccinella "mignon"

Principessa azzurra


Coniglietto

Giullare (con circa 30 campanellini...)

Fatina
Da sposa...

...a principessa l'anno successivo
con l'immancabile borsetta coordinata

Alcuni vestiti non hanno una silouette ben definita perchè, si sa, solitamente i bimbi vanno imbottiti di maglie e giacconi sotto per ripararli dal freddo e per questo appaiono taglia extralarge.
E anche per quest'anno il carnevale è andato... ora pausa con i vestiti fantasiosi fino al prossimo anno.

Buona creatività a tutte!

Carnevale 2010: vestito da Minnie

Ed ecco l'altro vestito che ho cucito quest'anno per carnevale: Minnie!
La realizzazione è molto semplice: si tratta solo di prendere la misura della circonferenza vita e taglire una striscia di stoffa lunga circa il doppio. La lunghezza della gonna dipende dall'altezza di chi indosserà il vestito (io l'ho fatta lunga al ginocchio).
Sul retro ho aggiunto un vistoso fiocco della stessa stoffa.
Le bretelle sono due semplici strisce di stoffa doppiate e cucite sulla fascetta della gonna mentre le orecchie sono costruite su un cerchietto per capelli con del fil di ferro rivestito con un paio di strati di collant neri, decorate con un altro mega fiocco di stoffa. Il tutto èvfermato con filo, colla a caldo e fettuccia nera.
Poichè mi sembrava "spoglio" il vestito con solo la maglia sotto, ho aggiunto una collana di stoffa...
... e l'immancabile borsetta porta coriandoli-stelle filanti-fazzoletti.
Ora vi svelo un segreto: questo vestito è un semi-riciclo creativo in quanto la stoffa proviene da un vestito di Minnie per adulti non più in uso. La stoffa era in ottimo stato (i vestiti di carnevale, si sa, vengono indossati solo poche volte), il lavoro di arricciatura era già fatto ed era un vero peccato che rimanesse inutilizzato.

Buona creatività a tutte!

Carnevale 2010: vestito da indiana

Eccomi qui, finalmente riesco a pubblicare alcune foto di un vestito di carnevale che ho fatto quest'anno.
Si tratta di una tunica da indiana con frange colorate rosso, arancio e giallo inserite sotto lo sprone e lungo le maniche.


Il vestito in sè non è di difficile esecuzione. Il "divertimento" è stato rifare il cartamodello tre taglie più grande: un paio di centimetri di troppo forse ci sono nella larghezza delle spalle ma, considerando che il carnevale cade in un periodo sempre freddo e l'abbigliamento pesante sotto ci vuole, non è poi nemmeno esagerato.
Sono riuscita pure a inserire un ricamino-ino-ino nello sprone davanti,

sempre coordinato con i colori delle frange e, dal momento che avevo ancora un pò di stoffa, ho aggiunto anche una borsetta porta coriandoli-stelle filanti-fazzoletti.

Ho riutilizzato il ricamo di prova che avevo fatto per inserire una taschina porta fazzoletti all'esterno della borsetta.
Che dite, può andare?

Buona creatività a tutte!

E per completare...

... la tanto sofferta maglietta con gli yoyo flower, ecco due elastici per capelli, misera produzione per questi giorni di caldo torrido.
Buona creatività a tutte!

Trasformazione

Per la serie del riciclo-ricreo ecco delle ciabatte di spugna da bagno ricavate da un vecchio accappatoio.
La spugna in alcuni punti era logora e rovinata ma per buona parte ancora utilizzabile: ho tenuto solo la parte buona e ne ho ricavato delle ciabatte da bagno in versione mignon. All'inizio doveva essere solo un esperimento, per questo ho utilizzato la spugna di recupero ma, visto il risultato soddisfacente, sono rimaste come versione definitiva.
Il modello lo potete creare su misura con il software della Wilcom scaricare gratuitamente qui.
Con questo programma si possono creare tante altri accessori secondo il proprio gusto e stile.

Buona creatività a tutte!

T-shirt con yoyo flower/versione definitiva

Finalmente ce l'ho fatta! Ho modificato gli steli dei fiori della t-shirt con gli yoyo flower: i fiori non potevo, dovevo coprire delle macchie piccole piccole ma che non si toglievano e pure antipatiche da vedere :-))) e questo è il risultato.
Cosa ne dite? Adesso si che mi piace!
Buona creatività a tutte!

T-shirt con yoyo flower

Finalmente sono riuscita a realizzare i fiori yoyo da applicare su una t-shirt da bambina.
I fiori li ho fatti con queste formine di plastica che avevo preso più di un anno fa ma che non avevo ancora avuto tempo di usare.
Prima di arrivare ad un risultato decente ho fatto parecchie prove ed ho pure guardato questi video tutorial trovati su youtube per capire cosa dovevo fare.
Devo ancora fissare totalmente i fiori alla t-shirt (ho il timore che i fiori prendano il volo al primo lavaggio) perchè mi sembra che al ricamo manchi ancora qualcosa per renderlo completo. Foglie? Prato? Altri fiori? Ogni commento o suggerimento in merito è ben gradito.

Buona creatività a tutte!

Capelli in ordine

Con il caldo che arriva (speriamo!) meglio tenere la testa coperta e i capelli in ordine. E allora, cosa c'è di meglio di una fascetta/cappello di Hello Kitty?

Facile e veloce da realizzare grazie alle istruzioni che ha scovato leborsedigaya oppure direttamente qui.

Buona creatività a tutte!

Ricicreo...

...da così...
...a così...
...che ne dite?

E' da un sacco di tempo che avevo sul tavolo una t-shirt pubblicitaria di taglia troppo grande per me ma di un bel colore (diverso dal solito bianco) in attesa di trasformazione.

Così, in vista dell'estate, l'ho trasformata in gonna da bambina: come modello ho usato una gonna di maglina ma va bene qualsiasi gonna a balze.
Ho incontrato difficoltà nella lavorazione della maglina della t-shirt perchè la stoffa dell'originale è più pesante per cui più facile da gestire. In ogni caso, come primo esperimento, direi che posso ritenermi soddisfatta.

In alternativa le t-shirt possono essere anche trasformate così o così... a voi la scelta.

Ora vado... ho una montagna di t-shirt nuove e inutilizzate che mi aspettano!

Buona creatività a tutte!

Feltro e pannolenci?

Feltro o pannolenci? Questo è il dilemma....nel dubbio li ho usati tutti e due! Recentemente ho iniziato ad aprezzare la versatilità di questi tessuti che non si sfilacciano, non hanno bisogno di particolari cuciture o punti se non della fantasia di chi li utilizza e, con qualche accostamento azzeccato, trasformano qualcosa di semplice in un oggetto particolare.


Ho rinnovato dei fermagli metallici ancora in buono stato (ma la cui decorazione ormai era rovinata) applicando una nuova decorazione. Su una base di feltro (più rigido) ho cucito dei fiori di pannolenci coordinati alla base, ho aggiunto qualche punto decorativo e incollato con colla a caldo la clip metallica. Et voilà, pronti per essere indossati da bambine romantiche...

Buona creatività a tutti!