Versione lilla...
...gialla...
...e rosa/rossa.
Cosa ne pensate? Voi, se ricamate vassoi, che genere di soggetto scegliete?Su, fatemi sapere cosa ne pensate...
Buona creatività a tutte!
E' un pò come lavorare con il feltro o il pannolenci ma con il vantaggio che la superficie è semplice da pulire (ideale per un astuccio con penne e pennarelli che possono sporcare la stoffa).
Per realizzare questa bustina non ho seguito alcun tutorial ma, se volete, qui ne trovate uno per un astuccio.
Per timbri rotondi delle dimensioni del tappo: premere il tappo sul polistirolo per segnare il contorno e ritagliare il cerchio.
Per timbri di altre forme: ritagliare il polistirolo come si desidera.
E' importante non premere troppo con le dita il polistirolo mentre lo si maneggia altrimenti rientrerà e, al momento di timbrare, non si inchiostrerà.
Premere la formina per biscotti sulla base ritagliata oppure disegnare con la matita il soggetto che si vuole creare incidendo leggermente il cerchio di polistirolo.
Applicare sul tappo un pezzo di biadesivo a cui andrà incollato il polistirolo inciso e...
...il timbro è pronto per essere inchiostrato!
Questo è il risultato finale...
... mentre questa è tutta la produzione.
Sarà perchè cucire in miniatura è difficile o perchè il cartamodello è tratto da una rivista per bambole di parecchio tempo fa - e forse le misure di Ken sono variate nel tempo - ma la camicia risulta abbondante.
Ecco per voi questa segnalazione: visto che nei prossimi mesi ci sarà più di un'occasione per fare qualche pacchettino, date uno sguardo a questa pubblicazione.
ho preso un tappettino per mouse rovinato nella parte sopra, ho tolto la parte di stoffa che lo ricopre così ho ottenuto il mio "foglio" di materia prima.
Con degli stampini per biscotti (ma potete creare anche timbri secondo la vostra fantasia) ho inciso e ritagliato la sagoma nella mia "gomma".
Se non risultasse agevole il taglio con il cutter potete aiutarvi premendo il più possibile la formina sulla gomma o disegnando la sagoma con una penna e ritagliando poi con la forbice.
Come inchiostro ho usato della tempera diluita con poche gocce d'acqua (però se avete a disposizione un tampone inchiostrato usate quello, credo il risultato sia migliore) e...
...ho timbrato!
Questo è il risultato: questi timbri si possono usare per creare biglietti di cartoncino, fondi per scrapbooking o, se inchiostrati con colori per stoffa, decorare i tessuti.