Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

Colori, colori e colori ma...

Colors, colors and colors but....

Come ogni anno a settembre, al momento di preparare l'astuccio per la scuola, ci si ritrova con tanti colori avanzati dagli anni precedenti ma spesso sono di marche diverse o rovinati.

how to recycle old pencil colors tutorial handmadecreativity

Piccola nota per il blog: settembre, sin dai tempi della scuola, ha sempre significato
per me la ripresa delle varie attività.

Laboratori estivi e grest: TUTORIAL & IDEE

Ogni anno, solitamente qualche settimana dopo la fine delle scuole, iniziano i laboratori di grest o centri estivi. Indipendentemente da chi e dove sono organizzati, il problema è: cosa facciamo fare a questi bambini? Con questo e altri post cercherò di darvi qualche idea per le attività creative principalmente rivolte ai bambini della scuola primaria.

Come riciclare i vasetti della nutella (e un'idea per la festa della mamma)

Piccolo test:

1) avete a che fare con dei bambini

2) siete creative?

3) amate il riciclo?


Bene.... se avete risposto SI ad almeno due domande su tre, avrete certamente da parte dei vasetti di nutella vuoti in attesa di un riutilizzo. Ho indovinato?

Io ho pensato di riutilizzarli per riordinare nastri e cordini vari (ovviamente di riciclo!) suddividendoli per colore. Tempo fa li tenevo (sempre distinti in base al colore) in una scatola di cartone ma ormai non ci stavano più e, sinceramente, erano anche un po' disordinati.

Ecco come li ho sistemati ora:
riciclo vasetti nutella per contenteri i nastri e i cordini
I vantaggi?
* la trasparenza del vetro permette di vedere subito il materiale contenuto
* i vasetti si possono impilare facilmente
* i nastri sono al riparo dalla polvere
* anche l'occhio vuole la sua parte e questa "carellata" di colori mette allegria!

Ma il riciclo non finisce qui: li ho utilizzati anche per riporre le retine di patate e altri ortaggi in attesa di un'ispirazione (in questo caso i vasetti li ho posti in orizzontale perchè la mensola era bassa).

riciclo vasetti nutella per contenteri le retine di plastica
Infine, ecco un'idea da poter realizzare anche per la #festadellamamma: un lavoretto semplice e veloce che possono fare anche i bambini.

Ecco come fare:
  • prendere un tappo della nutella, togliere il disco in cartone e lavarlo bene (di solito io faccio con la lavastoviglie)
  • ritagliare un cerchio dalla stoffa con diametro grande il doppio o poco più del coperchio
  • fare una "palla" con la stoffa, un "pugno" di ovatta e qualche punto con ago e filo
  • cospargere l'interno del coperchio con colla a caldo e fissare la "palla"
  • decorare il bordo del tappo con passamaneria e colla
Lo ammetto: non l'ho fatto io ma mani piccine e desiderose di creare :-)

Non vi bastano come suggerimenti? Ecco altre idee scovate nel web:

tutorial idea come riciclare i vasetti di nutella
manifantasia
Jar Inspiration!
pinterest
Paint a Nutella jar white for storage #upcycle
pinterest
cookaround.com/yabbse1

cindystarblog

E voi? Come li usate?

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Tutorial: come rinnovare un vaso di terracotta

Con l'arrivo delle belle giornate rinasce anche la voglia di rinnovare il balcone o ravvivare la casa con qualche pianta.

Anche i bambini possono cimentarsi con questo tutorial. Vi basteranno:
  • un vaso di terracotta anonimo
  • qualche avanzo di stoffa da riciclare (meglio se coordinate nei colori o nella fantasia)
  • colla vinilica diluita con acqua
  • pennello
  • forbice a zig-zag (facoltativa)
Tagliate la stoffa a pezzi irregolari di medie dimensioni con la forbice a zig zag o con una forbice normale.
Spennellate il vaso con la colla diluita e stendete la stoffa in modo che non faccia grinze.
Procedete così fino a coprire tutto l'esterno del vaso, il fondo (lasciando scoperto il foro) e parte del bordo interno.
Passate una mano di colla vinilica diluita su tutto il vaso in modo da proteggere e fissare bene tutte le stoffe.
Inserite la pianta che più vi piace e date il benvenuto alla bella stagione.

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Buona Pasqua con il (mini) giardino della Resurrezione!

Buona Pasqua a tutte e voi che passate di qui.

Vi posto la foto del (mini) giardino della Resurrezione ovvero una specie di "presepe di Pasqua" da creare con i bimbi.

Basta veramente poco:
  • un sottovaso ampio
  • un piccolo vaso di terracotta (o plastica marrone)
  • un sasso di medie dimensioni
  • qualche bastoncino per le croci
  • colla a caldo per le croci
  • dei semini
  • un pò di terra

Disponete gli elementi come da foto piantando i semini (noi lo abbiamo fatto 10-15 giorni prima di Pasqua). Il giorno di Pasqua "aprite" con i vostri bimbi il sepolcro spostando di lato il sasso.

Visto che l'idea l'ho postata solo oggi potete tenerla presente per il prossimo anno ;-)  Altre idee simili nella bacheca Pinterest dedicata alla Pasqua.


Forse ti possono interessare anche....
Come riciclare la carta delle uova di  Pasqua

10 ricette con il cioccolato delle uova di Pasqua

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Anelli di melanzane ripieni

Buon Natale

Buon Anno

Buon Carnevale

.... e se non riprendo in mano il blog più che in fretta presto devo scrivere anche  Buona Pasqua :-)


Della serie "A volte ritornano", finalmente torno al mio blog che, per vari motivi, ho trascurato da dicembre ad oggi.
Devo ammettere che mi è mancato più di quanto credessi nonostante io abbia una vita "vera" al di fuori della rete; mi sono mancati i vostri commenti, le vostre visite silenziose, lo scrivere nuovi post.



Bene... per farmi perdonare per la mia assenza vi lascio una ricetta salata che non è proprio una ricetta ma un modo diverso di RICICLARE la carne avanzata (ma potete usare anche carne fresca).


Prendete una melanzana e tagliatela a fette di circa 1 cm, praticate un foro al centro in modo da ottenere un anello (io ho usato uno scavino per melone ma potete usare anche un comune coltello).

In una ciotola (o nel bicchiere del frullatore) mescolare la carne precedentemente frullata con un uovo, pane grattuggiato, sale, pepe e prezzemolo (potete aggiungere altri aromi, formaggio o verdura grattuggiati secondo vostro gusto e disponibilità nel frigo).

Ora, appoggiando la fetta di melanzana sul tagliere, riempite il foro al centro della fetta premendovi bene all'interno il ripieno ottenuto. Passate la fetta di melanzana nel pangrattato e friggete.
Scolate su carta assorbente e servite (buone anche tiepide).



Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

#Natale2014: la mia RIGA dell'AVVENTO


Metterli a corona proprio non mi è riuscito per cui ho optato per una semplice "riga" dell'avvento....


Semplice riciclo di vasetti di vetro con all'interno piccoli sassi bianchi, decorati con rametti e nastro dorato.

E il vostro #Natale2014 come procede? Avete fatto la vostra corona dell'avvento?

Condividete il vostro link nei commenti qui sotto o

nella pagina Facebook di Handmadecreativity!


Se cerchi altre idee per riciclare i vasetti per la tavola delle feste, allora potrebbero interessarti questi post:

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

#Natale2014: calendario dell'avvento con riciclo vasetti dello yogurt


Spulciando le varie foto mi sono accorta di non aver pubblicato il calendario dell'avvento del 2013.
Poteva non essere realizzato con materiale di riciclo?


Bastano pochi materiali facilmente reperibili:
  • vasetti dello yogurt (ma anche bicchieri di plastica bianchi o colorati, che ne dite di rossi?)
  • spago
  • punteruolo o altro attrezzo per forare i barattoli
  • stampe numerate da 1 a 24 (ne potete trovare molte nella mia bacheca Pinterest dedicata all'avvento)

Procedimento:
stampate e ritagliate i numeri da 1 a 24
  • incollate su ogni vasetto un numero
  • praticate due fori opposti nella parte alta del vasetto (subito sotto il bordo)
  • infilate lo spago in ogni barattolo e appendete il vostro "calendario dell'avvento" dove più vi piace: sul bordo del camino, ad una mensola, sopra la porta,...
Non scordate di inserire in ogni contenitore ciò che più vi piace: un pensiero, una piccola sorpresa, un impegno per la giornata, una poesia nataliza, un dolcetto,.... o anche le istruzioni per un lavoretto di Natale!

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Mini cupcake light

Non sono per voi ma per... le Barbie!
Quante volte, gettando nella spazzatura i tubetti finiti di dentifricio, maionese, concentrato di pomodoro ho pensato a come poterne riutilizzare i tappi colorati.

Ed ecco l'ispirazione: dei mini cupcake per le Barbie!

 
Questi mini cupcake faranno felici le vostre bimbe che potrete coinvoglere nella realizzazione.

Materiale di cui avete bisogno:

Operazione recupero... in due sensi

Avete mai sofferto di "allergia al blog"?
Beh... forse non è proprio la definizione più corretta ma rende bene l'idea.
Dopo quasi tre mesi "recupero il mio blog": all'inizio è stato un problema tecnico di connessione ad allontanarmi per più tempo del previsto e successivamente una serie di motivi personali.

Non mi sono dimenticata del mio blog, anzi: ero sempre lì lì per condividere con voi le mie piccole realizzazioni, a leggere delle vostre belle creazioni (non ho smesso di passare a trovarvi)  ma fino ad oggi è mancata la spinta a tornare a scrivere e pubblicare.

Non che sia rimasta con le mani in mano, qualcosa ho combinato e fotografato.... ecco allora che riprendo a pubblicare partendo da un "recupero materiale".

Carnevale 2014: vestito da zucca facile, economico e veloce!

Tra le varie foto ancora da pubblicare, c'erano anche quelle scattate in occasione di Halloween 2013.
Non che sia una festa che mi piace particolarmente ma, quando arriva una richiesta in tarda serata per una piccola festicciola, bisogna ingegnarsi per realizzare qualcosa di facile e veloce con quello che si ha in casa.

Ecco come è nato il vestito da zucca che può essere riproposto anche per carnevale.
Avevo una t-shirt arancione che ho rovesciato (il rovescio è diventato l'esterno della maglia) per nascondere le scritte pubblicitarie. Dai residui del riciclo di una t-shirt nera (vi ricordate la fascetta per capelli?) ho ritagliato, aiutandomi con la freezer paper, la sagoma di occhi e bocca della zucca (qui trovate il modello che ho usato io).
Infine, con della carta termoadesiva (quella per applicare le toppe per intenderci), ho fissato i vari pezzi sulla maglia con il ferro da stiro.

Come colorare con i pastelli ad olio

Tipologie di colori ce ne sono tanti: a matita, pennarello, acquerello, acrilici, tempere, cera, .... e ad olio!

I pastelli ad olio non li avevo mai usati (le mie conoscenze si fermavano ai pastelli a cera) per cui sono stati una bella scoperta: rispetto ai classici pastelli a cera si possono sovrapporre strati di colore per creare sfumature ed effetti particolari

Ho fatto qualche esperimento: ho colorato con varie tonalità un cartoncino ruvido - il risultato è più evidente se il foglio su cui si disegna è ruvido -  e poi sfumato con della carta da cucina appallottolata (potete usare anche uno straccio non liscio).
Notate la differenza?
Lo stesso metodo...
...l'ho usato per creare un bigliettino natalizio...
... aggiungendo dei "pallini" bianchi/gialli per simulare le stelle: nonostante il cartoncino sia scuro i colori non vengono "assorbiti" dal foglio.

I pastelli ad olio Jumbo della Staedtler sono adatti anche ai più piccini per la forma adatta alle loro piccole mani.

Ecco allora come dare un aspetto più "realistico" ad una maschera per bambini:
stampate, incollate, ritagliate e poi.... disegnate qualche tratto con i pastelli ad olio per simulare i ciuffi della criniera e sfumate con le dita!

Visto che ormai siamo in "zona Natale" vi mostro anche questo presepe: i personaggi sono stati ritagliati da una rivista per bambini (ma li potete trovare da stampare anche sul sito di filastrocche.it) mentre lo sfondo ricicloso, ricavato da un coperchio, e la base, ritagliata da una scatola di cartone, sono stati colorati con i pastelli ad olio Staedtler.
Mettete all'opera i bimbi: si divertiranno molto!!!

Un ultimo suggerimento
I pastelli ad olio si possono usare anche associati alla tecnica del decoupage: si possono ritoccare le immagini e sfumare con le dita per creare effetti particolari in qualche punto del disegno (non ho sperimentato direttamente questo metodo ma in rete si trovano vari tutorial su questo argomento).

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Da maglia a maniche lunghe a t-shirt romantica

Premetto che questo post era in versione "bozza" da un mesetto (da quando è arrivato un po' di bel tempo...) e sono certa ormai avrete fatto il cambio stagionale degli armadi. Probabilmente vi sarà capitata tra le mani qualche maglia di cotone a manica lunga rovinata sui polsi o leggermente corta ma ancora in buone condizioni.
Perché non trasformarla in una t-shirt estiva?
I passaggi sono veramente pochi:

Torta salata con pane raffermo

Come cucinare con gusto in tempi di crisi


Conoscete già la mia infinita passione per le torte salate... l'unica cosa che mi poteva bloccare finora era la mancanza di pasta sfoglia o brisè: ora non più!
torta salata pane raffermo ricetta
Grazie al suggerimento della mia amica E., ho scoperto che la base può essere fatta riutilizzando semplicemente il pane raffermo.

E' sufficiente ammorbidire con un po' di latte del pane vecchio spezzettato grossolanamente  - lasciatelo in una ciotola per 20 minuti circa - dopodiché va strizzato con le mani. Disponete "l'impasto" nella teglia rivestita con carta da forno, premendo con le mani, fino a formare una base compatta e un piccolo bordino: salate, pepate e cuocete per 10-15 minuti a 180°C o finché non risulterà croccante .
Estraete la vostra base dal forno e farcite la torta salata come d'abitudine (la mia versione prevedeva metà torta con zucchine, grana & uova, l'altra parte peperoni, tonno e uova) e cuocete per altri  15-20 minuti.
torta salata pane raffermo ricetta

* le dosi di pane & latte non le ho indicate perché ho fatto "ad occhio" (in ogni caso il pane non deve essere troppo morbido).

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto! 
Handmadecreativity

Eco Craft Tour 2013: come riciclare le bottiglie e i flaconi di plastica

Idee per riciclare bottiglie e flaconi di plastica

Il tema del mese maggio per l'Eco Craft Tour  2013 è il riciclo di bottiglie e flaconi di plastica.
Di post su questo argomento ne ho trovati più di uno nel mio blog (non mi ricordavo di aver riciclato così tanto!)

Ecco allora le mie idee:


Altre idee nel post dell'Eco Craft Tour 2013 di Alessia.
Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Festa della mamma: block notes personalizzato per un regalo fai da te

Come utilizzare i disegni dei bambini

Manca veramente poco alla festa della mamma ma l'idea che vi propongo è super veloce e può essere usata anche in altre occasioni come la festa del papà, dei nonni, un compleanno....

un block notes personalizzatissimo

lavoretti festa della mamma tutorial disegni bambini

I bambini - a casa e a scuola - PRODUCONO una gran quantità di disegni e non sempre li possiamo tenere tutti, alcuni sono incompleti, altri rovinati ma è pur sempre un peccato dover scegliere cosa conservare e cosa no.

Tutorial: giochiamo con le forme geometriche

Non so se questo gioco rientri nel mondo Montessori ma di certo fa parte del riciclo creativo: una base su cui creare forme geometriche e disegni usando i comuni elastici.


Mi sono ritrovata per caso tra le mani del materiale simile al polistirolo (non ricordo di preciso da dove arrivi, quasi certamente si tratta di materiale da imballaggio che ho messo da parte tempo fa) ma che non si sbriciola. Il collegamento con gli stuzzicadenti e gli elastici è stato immediato: se volete ricreare anche voi un gioco simile ecco cosa vi serve:

Contest MO-STRACCI: votazioni aperte (anche per i miei numeri 8 e 20!)

Un post veloce veloce per avvisarvi che sono aperte le votazioni del contest MO-STRACCI dove io partecipo con le creazioni numero 8 (refashion di un catalogo = minilibricino) e numero 20 (barattolo portapenne con collage/decoupage).


Per votare per me basta lasciare un commento al post indicando il numero 8 o il numero 20.
Avete tempo fino al 10 maggio per votare: conto su di voi!!!

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

MOSTRACCI: paper recycling project


Come riutilizzare la carta da lettera
(ma anche quella da regalo e da scrapbooking)

Avete carte da lettera non utilizzate? Cercate un'idea per riciclarle creativamente?
Allora siete nel post giusto!

Vi ripropongo le mie idee con le quali partecipo alla bella iniziativa di MO-STRACCI dove potrete trovarne molte altre.

Idea numero 1: trasformare un mini-catalogo in un mini libretto-diario in stile scrapbooking

Idea numero 2: realizzare un portapenne con collage di carta da regalo e fumetti (si... ho usato qualche ritaglio anche di quelli)

Il contest termina il 3 maggio: dal 6 maggio, invece, si vota.... fate il tifo per me :-))


Vi ricordo che nella pagina FB del blog è in corso un sondaggio: andate a vedere di cosa si tratta.... aspetto le vostre risposte!

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Portamatite con i rotoli della carta igienica

Siete anche voi tra quelle che hanno una svariata serie di residui di matite colorate disperse per casa? Questo post, allora, fa al caso vostro!

Immancabilmente all'inizio di ogni anno scolastico il riassortimento dei colori nell'astuccio miete le proprie vittime: matite troppo corte per essere impugnate o esubero di pastelli in colori poco usati (non avete anche voi un'eccedenza di neri, bianchi e viola?).
Solitamente mettevo queste matite in un'unico barattolo ma le energie impiegate per ricercare un determinato (piccolo) colore erano quasi più di quelle destinate alla colorazione.

Ecco allora la soluzione: una scatola di cartone al cui interno inserire i rotoli della carta igienica.
come riciclare rotoli carta igienica