Follow my blog with Bloglovin
Buona creatività a tutte!
Girelle di pizza
Una ricetta sfiziosa e pratica anche per un buffet
Ormai ho testato la mia ricetta della pizza tante volte e in famiglia piace per cui la preparo nella MDP con la sicurezza che il risultato non sarà una brutta sorpresa.
By now I tested my pizza's recipe a lot of time and my family love it so I prepare it by Bread Machine sure that result will be good.
Quella che vi propongo oggi, è una variante sfiziosa per una cena tra amici o un buffet: il vantaggio rispetto alla classica pizza consiste nell'aver porzioni già pronte direttamente dal forno.
What today I propose to you, is a tasty variant for a dinner whit friens or a buffet: the benefit respect classic pizza is to have portions ready straight from the oven.
Se non avete già preso nota, potete trovare qui la mia ricetta della pizza.
If you doesn't already noted, you can find here my pizza's recipe.
Procedimento: stendete l'impasto il più possibile simile ad un rettangolo non troppo spesso, fare uno strato di salsa di pomodoro e cospargete con dell'origano.
* se volete potete aggiungere anche qualche piccolo pezzetto di mozzarella ma non troppa altrimenti il tutto sarà troppo bagnato) o anche delle fette di prosciutto ma io le preferisco nella loro versione più semplice *
Method: roll out the dough as much as possible like a rectangle not too much thick, put tomato sauce and dust with origan.
* if you want, you can add some mozzarella's pieces but not too much otherwise all will be too much wet) or prosciutto's slices but I prefer in original version more simple *
Arrotolate su sé stesso l'impasto e tagliatelo a rondelle di circa un centimetro e mezzo; disponetele sulla carta forno e cuocetele a 230° (o come cuocete abitualmente la pizza) finchè non risulteranno cotte (10-15 minuti).
Roll up on itself th dough and cut it in swivels abou 1/2"; arrange them on oven paper and cook them at 230°C (or as you cook abitually pizza) since they will not be cooked (10-15 minutes).
Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity
Link Party: HALLOWEEEN
I partecipate to My Candy Country's and Kreattiva's Link Party with:
![]() |
Bicchierini decorati con cartoncino ondulatoCups decorated with corrugated paper |
Costume da zucca da t-shirt: facile e velocePumpkin's costume from a t-shirt: simple and fast |
Buona creatività a tutte!
Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici| Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity
2 ottobre: festa dei nonni
(fonte wannapic.info) |
I nonni
di Bruno Tognolini
Ci sono delle coseche solo i nonni sanno,
son storie più lontane
di quelle di quest’anno.
Ci sono delle coccole
che solo i nonni fanno,
per loro tutti i giorni
sono il tuo compleanno.
Ci sono nonni e nonne
che fretta mai non hanno:
nonni e nipoti piano nel tempo insieme stanno.
(This poem can't be translated... sorry!)
Grazie nonni!
Buona creatività a tutte!Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici| Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity
MDP/Focaccia ripiena con pomodoro, mozzarella e prosciutto
Ormai sapete che mi piace usare la MDP e, se trovo una ricetta che mi incuriosisce (specie se salata), non ci penso molto e la sperimento come è successo per questa focaccia ripiena.
You already know that I love my Bread Machine and, when I find a curios recipe (especially salt) I don't think much and I try it like for this stuffed salt cake.
Colori, colori e colori ma...
Colors, colors and colors but....
Come ogni anno a settembre, al momento di preparare l'astuccio per la scuola, ci si ritrova con tanti colori avanzati dagli anni precedenti ma spesso sono di marche diverse o rovinati.
Piccola nota per il blog: settembre, sin dai tempi della scuola, ha sempre significato
per me la ripresa delle varie attività.
Laboratori estivi e grest: TUTORIAL & IDEE/2
Vasetto con spago
Se siete alla ricerca di idee creative da realizzare con i bambini, eccone una della durata di un'ora o poco più (dipende dall'età dei vostri "collaboratori").
Laboratori estivi e grest: TUTORIAL & IDEE
Ogni anno, solitamente qualche settimana dopo la fine delle scuole, iniziano i laboratori di grest o centri estivi. Indipendentemente da chi e dove sono organizzati, il problema è: cosa facciamo fare a questi bambini? Con questo e altri post cercherò di darvi qualche idea per le attività creative principalmente rivolte ai bambini della scuola primaria.
Stasera PIZZA!
E' un bel pò che non pubblico ricette
con la
MDP ma ciò non significa che non l'abbia più usata,
anzi...ho perfezionato la ricetta per la pizza.
Premetto che, prima di utilizzare la
MDP, la pizza fatta in casa non mi era mai riuscita commestibile: una
volta troppo secca, poi troppo cruda, un'altra
volta non lievitata.... insomma, avevo
abbandonato l'idea di impastare per la famiglia.
Da quando ho la
MDP, invece, tutto è
più semplice: si inseriscono gli ingredienti, si avvia il programma
e si lascia lievitare.
Per quanto riguarda la cottura, ho
dovuto provare e riprovare fino a giungere alla giusta combinazione
di altezza, tempo e temperatura: ognuno deve conoscere il proprio forno e regolarsi
in base ad esso. Infine, per rendere la cottura più simile a quella
della pizzeria, mi è venuta in aiuto PEPITA, una piastra refrattaria da forno che conferisce all'impasto un qualcosa in più: la tradizionalità e rusticità
della cottura su pietra.
Ecco allora la mia ricetta: dosi per 4 persone (ma dipende da quanta
fame avete )
- 400 ml acqua tiepida (37-40°C circa)
- 14 g sale fino = 1 TBS
- 34 g olio EVO = 3 TBS
- 700 g farina "0" o Manitoba = 5 CUPS
- 7 g zucchero = 2 TEAS
- 10 g lievito secco = 1 TBS (in alternativa un cubetto di lievito fresco)
TBS= tablespoon, cucchiaio da tavola
TEAS=teaspoon, cucchiaino da the
TEAS=teaspoon, cucchiaino da the
Inserire nella
MDP gli ingredienti
nell'ordine in cui sono scritti avendo cura di porre sale, zucchero,
olio e lievito in quattro angoli diversi del contenitore.
Avviare il programma IMPASTA &
LIEVITA (durata circa un'ora e mezza); lasciar lievitare (anche
all'interno della
MDP) fino al momento di stendere la pasta.
Accendete il forno con all'interno
PEPITA in modo che la piastra refrattaria sia calda per quando
inserirete la pizza.
Staccate dall'impasto dei pezzi grandi
come un pugno circa e stendeteli su un piano infarinato aiutandovi,
se necessario, con il mattarello.
Assieme a PEPITA viene fornita una pala
in legno utile per posizionare la pizza nel forno. Adagiate il disco
di pasta su carta forno, farcite con pomodoro e mozzarella e, aiutandovi con la pala in
legno, infornate su PEPITA.
Di solito cuocevo a 230°C statico o
230°C ventilato+grill ma la parte inferiore della pizza risultava
sempre non ben cotta. Con PEPITA il risultato è migliore: il fondo risulta più asciutto.
Ed ecco il risultato:
Volete provare anche voi PEPITA? La
potete trovare nello shoponline assieme ad altri interessanti
prodotti per la cucina!
Buona creatività a tutte!
Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto.
Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti.
Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com
Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity
Cipolle ripiene di tonno
Le cipolle ripiene di tonno sono per me un classico da preparare in anticipo e mangiare tiepide in qualsiasi stagione ma soprattutto nelle belle giornate primaverili ed estive.
Ingredienti:
Iscriviti a:
Post (Atom)