Visualizzazione post con etichetta abbigliamento bambina/o. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abbigliamento bambina/o. Mostra tutti i post

#esperienzacreativa: PITTURA SPRAY? Si, grazie!

Avviso ai lettori: non mi assumo la responsabilità di magliette colorate senza vostra autorizzazione da parte dei piccoli di casa :-)

Vi ricordate di COLOR SPRAY di Crayola? Ne avevo parlato in questo post ma oggi c'è una novità: questo aerografo può essere usato per personalizzare anche le t-shirt dei vostri bambini.
Con i pratici stencil anche i vostri piccoli potranno divertirsi a rendere unica una anonima (e forse anche datata) t-shirt: basterà inserire al posto dei pennarelli classici gli appositi colori per tessuto e il gioco è fatto.

Niente di più semplice e divertente: il disegno ben fatto soddisferà anche i piccoli writers!

Come procedere:
  • inserite un cartoncino all'interno della maglia ben stirata per evitare che il colore trapassi sul retro
  • scegliete il soggetto tra i vari stencil disponibili (sole, nuvole, razzo, stelle, pesce, drago,...)
  • inserite il pennarello per tessuto nell'apposito alloggiamento
  • caricare l'aerografo (NESSUNA BATTERIA.... solo i vostri muscoli)
  • spruzzare il colore
  • procedere secondo la vostra fantasia
  •  fissate il colore seguendo le istruzioni incluse nella confezione

Suggerimenti:
  • potete fissare lo stencil con dello spray rimovibile per evitare che si sposti (usatene MOLTO POCO)
  • utilizzando i pennarelli per stoffa come normali colori potete aggiungere particolari o tratti al disegno colorato con lo spray
  • aggiungete scritte o disegni a “mano libera” come fareste con una bomboletta spray
  • variate la distanza tra pennarello e superficie da colorare per modificare la larghezza dello spruzzo
Nello scorso post dove parlavo del LABORATORIO DEI PENNARELLI avevo accennato da un utilizzo speciale per i pennarelli fai da te. Quale sarà?
I pennarelli si possono utilizzare alla perfezione con l'aerografo per cui, se vi manca una particolare tonalità di colore o ne rimanete senza, potrete completare la vostra decorazione senza problemi (in alternativa potete sempre acquistare i colori “originali” di Crayola.... ).

L'anno scorso abbiamo fatto parecchi biglietti di auguri con l'aerografo e i pennarelli “classici” (tra l'altro lavabili il che non guasta). Ve li ricordate? Eccoli qui.

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Carnevale 2014: BEN 10 con tutorial per OMNITRIX

Vi ricordate del WIP di questo post? Stavo realizzando il vestito di carnevale da BEN 10 e del suo Omnitrix, tutto rigororsamente fai-da-te.
(Per chi non conoscesse BEN 10 vi rimando alla pagina Wikipedia dedicata a questo personaggio dei cartoni animanti).

Per la realizzazione mi sono ispirata a questa immagine trovata nel web:

Carnevale 2014: vestito da zucca facile, economico e veloce!

Tra le varie foto ancora da pubblicare, c'erano anche quelle scattate in occasione di Halloween 2013.
Non che sia una festa che mi piace particolarmente ma, quando arriva una richiesta in tarda serata per una piccola festicciola, bisogna ingegnarsi per realizzare qualcosa di facile e veloce con quello che si ha in casa.

Ecco come è nato il vestito da zucca che può essere riproposto anche per carnevale.
Avevo una t-shirt arancione che ho rovesciato (il rovescio è diventato l'esterno della maglia) per nascondere le scritte pubblicitarie. Dai residui del riciclo di una t-shirt nera (vi ricordate la fascetta per capelli?) ho ritagliato, aiutandomi con la freezer paper, la sagoma di occhi e bocca della zucca (qui trovate il modello che ho usato io).
Infine, con della carta termoadesiva (quella per applicare le toppe per intenderci), ho fissato i vari pezzi sulla maglia con il ferro da stiro.

Back to school/1: la shopping list da stampare.

back to school
Una speciale shopping list

La scuola, silenziosa ma implacabile, si sta avvicinando e, complici le belle giornate di questo periodo estivo, si rischia di ritrovarsi con i primi freddi senza l'abbigliamento adeguato.

Ecco allora per voi una SHOPPING LIST  tutta dedicata al ritorno a scuola dei nostri pargoli (ma anche per i più grandicelli!).


Come usarla:
  • scaricate il file PDF (Download file PDF)
  • stampate una SHOPPING LIST  per ogni bambino
  • verificate cosa avete già nel vostro armadio
  • segnate sulla SHOPPING LIST  cosa vi manca indicando taglia e quantità negli appositi spazi
  • andate a fare shopping (anche online!) e spuntate le caselle quadrate man mano che effettuate gli acquisti

Spero che questa SHOPPING LIST vi sia utile: condividetela nei vostri blog, su Facebook ,su Twitter o su Pinterest (vi chiedo solo di indicare la fonte) e... buon shopping!

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici o nel tuo blog.
Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com
Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Da maglia a maniche lunghe a t-shirt romantica

Premetto che questo post era in versione "bozza" da un mesetto (da quando è arrivato un po' di bel tempo...) e sono certa ormai avrete fatto il cambio stagionale degli armadi. Probabilmente vi sarà capitata tra le mani qualche maglia di cotone a manica lunga rovinata sui polsi o leggermente corta ma ancora in buone condizioni.
Perché non trasformarla in una t-shirt estiva?
I passaggi sono veramente pochi:

Carnevale 2013: il dottore

Avete in casa una vecchia camicia? E un pezzo di feltro rosso? Bene... allora potete realizzare il costume da dottore.
Per stringere la camicia (da uomo!) e renderla a misura di bambino basta stringerla praticando due cuciture verticali (sia davanti che dietro) e tagliare a 1 cm circa dal margine di cucitura.
Sul retro cucite due strisce di feltro per formare una croce.
Per completare il costume riempite una borsa (va bene anche quella di un notebook) con attrezzi-gioco o, in mancanza, con cerotti finti (basta cercare "cerotto" tra le immagini del web, stamparlo su fogli adesivi e ritagliarli)...

Carnevale 2013: la strega DIY

Ecco un vestito a mio parere carino ma che non richiede particolari abilità nel cucito: la strega.

Come potete vedere il costume è costituito da:

Carnevale 2012/3: bob aggiustatutto

Il costume di Bob Aggiustatutto è di facile realizzazione, richiede solo qualche accessorio: basta avere una camicia nei toni del rosso/arancio, un caschetto (ma in alternativa lo si può sostituire con un cappellino con visiera giallo) e alcuni attrezzi giocattolo.
Per la salopette ho usato del pile azzurro:  ho ricavato il modello da un paio di pantaloni a cui ho aggiunto la pettorina e le bretelle.
La cintura porta attrezzi è una semplice striscia cucita doppia (chiusura con velcro) dotata di una tasca porta coriandoli.

Buona creatività a tutte!

Carnevale 2012/2: il computer (o notebook che dir si voglia)

L'idea di questo costume arriva da una rivista di parecchi anni fa in cui si chiamava ancora "calcolatore" ed era fatto con uno scatolone indossato come una maglia.
La versione 2012 lo vede in una veste più moderna, come un notebook.... la realizzazione è semplice e riciclosa.
Basta prendere una scatola (io ho usato appunto quella di un portatile ma va bene qualsiasi altra scatola o anche solo del cartone pesante), praticare dei tagli per poterla piegare a "L" ricavando la base dove appoggiare una vecchia tastiera e il video dove incollare una stampa del desktop/software vari, aggiungere accessori tecnologici per arricchire il costume.
Per indossare questo "gioiello tecnologico" ho aggiunto delle bretelle di elastico incrociate sul retro:
Per completare il costume basta indossare un paio di occhialoni, una parrucca con numeri e lettere di cartoncino...
  ... e l'immancabile borsetta portatutto con cucito un CD di recupero.

Buona creatività a tutte!

Carnevale 2012/1: vestito da spagnola

Finalmente riesco a postare le foto dei vestiti "homemade" del carnevale 2012!
Il primo che vi presento è quello da spagnola: una semplice gonna rossa con inserti triangolari che donano ampiezza e volume. Alla base ho cucito due balze ricavate da tessuto nero tipo pizzo e arricciato.

Per la parte superiore ho optato per una maglia di cotone a manica lunga nera (sarebbe stato preferibile un body nello stesso rosso della gonna ma, non avendolo trovato, ho preferito questa soluzione) alla quale ho applicato delle rouches rosse e di pizzo all'altezza dei polsi.

Un nastro rosso con fiocco completa il collo...
... mentre per arricchire il punto vita ho "riciclato" una mia ormai datata cintura in elastico (andavano di moda parecchi anni fa... voi ne avete usate?) che, secondo me, ben si adatta all'insieme.
Infine l'immancabile borsetta porta tutto (stelle filanti, nacchere, ventaglio...).

Buona creatività a tutte!

Vestiti di carnevale: avete già iniziato a cucire?

Ed è di nuovo carnevale: avete già iniziato a cucire qualcosa per il 2012? Io non ancora ma qualcosa sto già pensando. Vi mancano le idee? Posso invitarvi a leggere i miei post degli anni scorsi: il pirata, l'indianaMinnie. e altri qui, Se cercate idee dalla rete ne trovate alcune qui (già segnalate nel 2011) e altre qui sotto:


E se il bimbo è piccino?

Basterà fargli indossare un simpatico cappellino da Puffo handmade ed una tutina azzurra!


Buona creatività a tutte!

Un abitino rosa super chic!

Si, lo so... avrei dovuto pubblicare questo post quando le temperature erano ancora "molto" estive ma non ce l'ho fatta e non potevo certo aspettare la prossima estate!
E' con molto orgoglio che vi mostro un abitino (stile Jackie Kennedy?) che le abili mani di mia mamma hanno confezionato nei mesi scorsi.
E' un abito smanicato, leggero con sottogonna di organza dal sapore principesco!
Ecco un particolare della spalla...
 ... e la versione con cintura "larga"
Cosa ve ne pare?

Buona creatività a tutte!

Abiti per bambini handmade-homemade

Ho avuto tra le mani nei giorni scorsi questo volume di Emma Hardy "Come realizzare abiti per bambini" e devo dire che mi è parso interessante. Sebbene spesso tagliare e cucire un abito sia poco economico rispetto a quanto si trova in commercio, la soddisfazione di fare qualcosa con le proprie mani utilizzando tessuti di qualità e con un tocco creativo personale non ha prezzo!
In questo volume si trovano sia capi eleganti che pratici, abbigliamento per la notte e accessori: il tutto corredato di cartamodelli per le taglie da 0 a 5 anni.

Buona creatività a tutte!

Carnevale 2011: vestito da pirata

Vi ricordate del mio WIP di questo post? Ecco svelato cosa stavo cucendo: un vestito di carnevale da pirata! 
Tutto è iniziato l'anno scorso quando navigando nella rete ho visto questo costume: me ne sono innamorata subito ma, per una serie di motivi, non sono riuscita a realizzarlo. Quest'anno, per fortuna, sono riuscita a trovare un pò di tempo per tagliare e cucire il tutto.
La parte più impegnativa è stata, non avendo acquistato il cartamodello online, ricavare e adattare i pezzi dalle varie riviste di abbigliamento per bambini che avevo in casa.
Ecco alcuni particolari: il davanti con il pizzo...
... la cintura (in fettuccia nera) fai da te...
... e il cappello con il teschio.
Quest'ultimo è fatto di cartone perchè non avevo in casa feltro nero per farlo: il modello l'ho preso da qui (un sito, tra l'altro, molto ricco di belle idee e stampabili per bambini).
Unico particolare che non ho realizzato sono gli stivaletti neri (non ho proprio trovato nulla che assomigliasse a questi da cui ricavare il cartamodello e, in ogni caso, non ne avevo più il tempo) ma per il resto c'è tutto.

Che dite, assomiglia almeno un pò al modello originale?


Buona creatività a tutte!


Vestiti di carnevale...dal passato!

Anche se ormai carnevale è quasi finito (manca veramente una manciata di minuti) aggiungo una "carrellata" di foto di vestiti realizzati nel corso degli anni.


Coccinella "mignon"

Principessa azzurra


Coniglietto

Giullare (con circa 30 campanellini...)

Fatina
Da sposa...

...a principessa l'anno successivo
con l'immancabile borsetta coordinata

Alcuni vestiti non hanno una silouette ben definita perchè, si sa, solitamente i bimbi vanno imbottiti di maglie e giacconi sotto per ripararli dal freddo e per questo appaiono taglia extralarge.
E anche per quest'anno il carnevale è andato... ora pausa con i vestiti fantasiosi fino al prossimo anno.

Buona creatività a tutte!

Carnevale 2010: vestito da Minnie

Ed ecco l'altro vestito che ho cucito quest'anno per carnevale: Minnie!
La realizzazione è molto semplice: si tratta solo di prendere la misura della circonferenza vita e taglire una striscia di stoffa lunga circa il doppio. La lunghezza della gonna dipende dall'altezza di chi indosserà il vestito (io l'ho fatta lunga al ginocchio).
Sul retro ho aggiunto un vistoso fiocco della stessa stoffa.
Le bretelle sono due semplici strisce di stoffa doppiate e cucite sulla fascetta della gonna mentre le orecchie sono costruite su un cerchietto per capelli con del fil di ferro rivestito con un paio di strati di collant neri, decorate con un altro mega fiocco di stoffa. Il tutto èvfermato con filo, colla a caldo e fettuccia nera.
Poichè mi sembrava "spoglio" il vestito con solo la maglia sotto, ho aggiunto una collana di stoffa...
... e l'immancabile borsetta porta coriandoli-stelle filanti-fazzoletti.
Ora vi svelo un segreto: questo vestito è un semi-riciclo creativo in quanto la stoffa proviene da un vestito di Minnie per adulti non più in uso. La stoffa era in ottimo stato (i vestiti di carnevale, si sa, vengono indossati solo poche volte), il lavoro di arricciatura era già fatto ed era un vero peccato che rimanesse inutilizzato.

Buona creatività a tutte!

Carnevale 2010: vestito da indiana

Eccomi qui, finalmente riesco a pubblicare alcune foto di un vestito di carnevale che ho fatto quest'anno.
Si tratta di una tunica da indiana con frange colorate rosso, arancio e giallo inserite sotto lo sprone e lungo le maniche.


Il vestito in sè non è di difficile esecuzione. Il "divertimento" è stato rifare il cartamodello tre taglie più grande: un paio di centimetri di troppo forse ci sono nella larghezza delle spalle ma, considerando che il carnevale cade in un periodo sempre freddo e l'abbigliamento pesante sotto ci vuole, non è poi nemmeno esagerato.
Sono riuscita pure a inserire un ricamino-ino-ino nello sprone davanti,

sempre coordinato con i colori delle frange e, dal momento che avevo ancora un pò di stoffa, ho aggiunto anche una borsetta porta coriandoli-stelle filanti-fazzoletti.

Ho riutilizzato il ricamo di prova che avevo fatto per inserire una taschina porta fazzoletti all'esterno della borsetta.
Che dite, può andare?

Buona creatività a tutte!