Felice 2011!

Mentre pensavo a come salutare questo 2010 e augurarvi un felice 2011, tra un blog e l'altro, ho trovato l'ispirazione: fare una carellata di un post per ogni mese del 2010 (non sono tantissimi ma qualcosa c'è).
Ecco cosa ho scelto:

GENNAIO

FEBBRAIO

MARZO

APRILE

 MAGGIO

GIUGNO

LUGLIO

AGOSTO

 SETTEMBRE

OTTOBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE


Ringrazio di cuore quante nel 2010 sono passate da questo blog per lasciare un commento o solo per leggere qualcosa e auguro ad ognuna di voi un 2011 ricco di felicità, serenità e, ovviamente, creatività!

Buona creatività a tutte!

Filet a modano: spiegazioni e schemi dal web


Sull'onda del precedente post, ecco ancora link a spiegazioni e schemi  per il filet a modano trovati nel web : spiegazioni per il ricamo qui, qui e anche qui (purtroppo non sono in italiano ma dalle immagini spero si riesca a capire abbastanza).


Schemi da volumi "datati" ma ancora attuali qui e qui.



Questo, invece, è uno schema per uno scialle... forse per una sposa?


Qualcuna tra di voi ha provato questa tecnica? Su, ditemi come è andata e lasciate il link ai vostri lavori nel commento... così potrò venire a trovarvi!

Buona creatività a tutte!

Antipasto con pane raffermo e mortadella

Oggi vi propongo una ricetta per un antipasto: una torta salata con pane raffermo, mortadella e pistacchi.
La ricetta originale è in questo blog che ho scoperto da poco: prevedeva anche le olive che io non ho messo e, come suggerito, ho utilizzato il pane raffermo senza crosta anzichè il pan carrè.

La ricetta è piaciuta talmente tanto che sono riuscita a fotografare a malapena gli ultimi bocconcini... un vero successo!
E' un'idea per il cenone di san Silvestro: la potete preparare il giorno prima e tenere in frigo coperta dalla pellicola (così non si secca) e, poco prima di essere consumata, tagliarla e intiepidirla nel forno.

Buona creatività a tutte!

Un regalo per voi: segnaposto di Natale per la tavola dei bambini

Anche se Natale è già passato, vorrei farvi un regalo... niente di che ma spero possa farvi piacere.

Un paio di anni fa avevo trovato nel web questa idea ma, non avendo salvato il link, ho riprodotto l'immagine a modo mio. E' un babbo Natale da stampare e ritagliare in cui inserire un tovagliolo rosso di carta. Il risultato secondo me non è niente male e decora in modo allegro la tavola di questi giorni (specie quella dei bambini).

Ecco dunque l'immagine da scaricare per voi:
in bianco e nero per far partecipare anche i più piccoli nella preparazione della tavola colorando la faccia...
... e a colori per le più pigre o frettolose!
Una volta ritagliata la sagoma, basterà fare un'incisione sul bordo superiore del cappello in cui infilare il tovagliolo di carta.

Nota: non avendo salvato il link originale di quest'idea, se la proprietaria del sito passa di qui, mi farebbe piacere conoscere il suo indirizzo per linkarlo in questo post.
Buona creatività a tutte!

Buon Natale... di stoffa!

Un paio di anni fa ho trovato per caso questo cartamodello : una fantastica natività da realizzare con la tecnica del paper piecing... mi è piaciuta subito e questo pattern rimane nella lista delle "cose da fare".

Questa tecnica mi piace: l'ho provata con un paio di piccole creazioni e, prima o poi, vorrei cimentarmi ancora... per quest'anno, in ogni caso, è troppo tardi perciò....

... auguro a tutte voi che passate di qui un sereno e felice Natale!

Buona creatività a tutte!

Blog candy in corso

Blog candy in corso a cui partecipo:





'Create





























Buona creatività a tutte!

Tele creative... un libro per chi ama dipingere

Ho sfogliato questo libro e subito mi sono resa conto che non fa per me: io non sono per nulla portata per la pittura (al massimo ho fatto qualche sfondo semplice e puro per il decoupage) ma ho pensato che a qualche appassionata del settore sicuramente potrà interessare questo volume.


In Tele creative, dopo una breve introduzione sui materiali di base, ci si avventura in una serie di opere che certamente sapranno ispirare chiunque ami questa tecnica.
L'utilizzo di materiali divesi da quelli generalmente utilizzati per la pittura daranno un tocco originale e fantasioso a qualsiasi tela dipinta.

Buona creatività a tutte!

Elogio alla lentezza

In questi giorni che precedono le feste natalizie, spesso di respira un'aria carica di affanni e ansia per i preparativi ancora da fare.
L'atmosfera dovrebbe essere ben diversa: mi sono ricordata così di un post che tempo fa, girovagando per la rete, ho trovato e che ora vi riporto pari pari qui sotto.

________________________________________________________________________________

I 14 comandalenti per trovare la velocità giusta nella vita...

1) Svegliarsi 5 minuti prima del solito per farsi la barba, truccarsi o far colazione senza fretta e con un pizzico di allegria.

2) Se siamo in coda nel traffico o alla cassa di un supermercato, evitiamo di arrabbiarci e usiamo questo tempo per programmare mentalmente la serata o per scambiare due chiacchiere con il vicino di carrello.

3) Se entrate in un bar per un caffè: ricordatevi di salutare il barista, gustarvi il caffè e risalutare barista e cassiera al momento dell'uscita (questa regola vale per tutti i negozi, in ufficio e anche in
ascensore)

4) Scrivere sms senza simboli o abbreviazioni, magari iniziando con caro o cara...

5) Quando è possibile, evitiamo di fare due cose contemporaneamente come telefonare e scrivere al computer...se no si rischia di diventare scortesi, imprecisi e approssimativi.

6) Evitiamo di iscrivere noi o i nostri figli ad una scuola o una palestra dall'altra parte della città

7) Non riempire l'agenda della nostra giornata di appuntamenti, anche se piacevoli, impariamo a dire qualche no e ad avere dei momenti di vuoto.

8) Non correte per forza a fare la spesa, senz'altro la vostra dispensa vi consentirà di cucinare una buona cenetta dal primo al dolce.

9) Anche se potrebbe costare un po' di più, ogni tanto concediamoci una visitina al negozio sottocasa, risparmieremo in tempo e saremo meno stressati.

10) Facciamo una camminata, soli o in compagnia, invece di incolonnarci in auto per raggiungere la solita trattoria fuori porta.

11) La sera leggete i giornali e non continuate a fare zapping davanti alla tv.

12) Evitate qualche viaggio nei week-end o durante i lunghi ponti, ma gustatevi la vostra città, qualunque essa sia.

13) Se avete 15 giorni di ferie, dedicatene 10 alle vacanze e utilizzate i rimanenti come decompressione pre o post vacanza.

14) Smettiamo di continuare a ripetere:"non ho tempo". Il continuare a farlo non ci farà certo sembrare più importanti.

... e i 7 comandalenti in cucina

1) Il cibo è la tua prima medicina: insegna Ippocrate... crediamoci!

2) La poesia del cibo inizia quando facciamo la spesa: scegliamo prodotti di stagione e di qualità. Se vogliamo risparmiare diminuiamo la quantità: che è anche un'ottima scelta per controllare colesterolo e peso.

3) E' scientificamente provato che l'acqua non bolle prima se continuiamo a osservarla: quindi senza fretta appassioniamoci alla preparazione della nostra cenetta e apparecchiamo con cura la tavola, un fiore?

4) Utilizziamo tutti i nostri sensi per godere dei singoli ingredienti: la vista, il tatto, l'olfatto, il gusto ... anche l'udito (i rumori della cucina fanno tanto casa e calore!).

5) Gustiamo ogni forchettata e ogni piccolo sorso di quel vino che, anche se da incompetenti, avremo scelto con amore e cura.

6) Evitiamo il "due in uno"! Se mangiamo non telefoniamo, se telefoniamo non mangiamo.

7)Non precipitiamoci ... il cinema, la lavastoviglie, l'ultimo ritocco al computer, ecc. aspettano

________________________________________________________________________________

Il mio non è certo un elogio alla pigrizia o all'essere scansafatiche ma solo un modo per ricordare che a volte bisogna rallentare.
Anche se non si riuscissie a mettere in pratica tutti i suggerimenti, certamente un pò di lentezza si riuscirebbe a recuperarla.

Buona creatività a tutte!

Filet a modano: manuali pdf gratuiti dalla rete

Sebbene io non esegua il filet a modano, quando trovo qualcosa di utile, lo condivido volentieri con voi.
Girovagando nella rete ho trovato, oltre a questo video e questi link, delle risorse interessanti gratuite: manuali e schemi in formato pdf!


La foto e i link ai manuali sono tratti dal sito lace.lacefairy dove troverete altri indirizzi da sbirciare.

Buona creatività a tutte!

Uno stuzzichino dolce con le briciole dei biscotti

Quante volte vi siete ritrovate con biscotti sbriciolati in fondo alla biscottiera? Ecco un'idea semplice e veloce per recuperare questi pezzetti e renderli un dolcetto goloso.
Vi descrivo il procedimento ma non indico le dosi in quanto ho fatto "a occhio" :-)
Tritate finemente le briciole dei biscotti con il mixer e mettetele in una terrina, aggiungete (se lo avete) del latte condensato (in alternativa un pò di burro ammorbidito), cioccolato amaro in polvere e caffè freddo e impastate con le mani fino a raggiungere una consistenza "modellabile".
A piacere potete aggiungere all'impasto un pò di cioccolato fondente sciolto nel microonde.

Prelevate cucchiaiate di composto e formate delle palline che passerete a piacere nel cacao in polvere, nella farina di cocco o nelle briciole di biscotti tritate grossolanamente. Disponete nel piatto e gustate.

Buona creatività a tutte!