Asciugamani a punto croce e silk ribbon

Ci sono, non sono sparita... in mancanza di novità ecco una carrellata di asciugamani realizzati da me nel corso degli anni scorsi.

La prima coppia è ricamata con cotone sfumato su tessuto tipo a nido d'ape: ho usato il quadretto della stoffa come una tela Aida.

In questa coppia, invece, il ricamo è realizzato su una striscia di tela Aida cucita alla fine sull'asciugamano.

La terza coppia a punto croce, invece, è quella che ha richiesto più tempo e più attenzione: tante sfumature di verde e varie tonalità di panna-giallo che credevo non avrei mai portato a termine il lavoro. Una volta visto il risultato finale, però, ho avuto tanta soddisfazione: valeva la pena cambiare tanti colori!

Questo set di tre pezzi, invece, è interamente ricamato a silk ribbon (per i rami ho utilizzato il punto erba).

Posto qui un particolare di una coppia di asciugamani che avevo già pubblicato tempo fa qui.
Spero di avervi ispirato nel caso abbiate degli asciugamani da ricamare...

Buona creatività a tutte!

Filet a modano... lo conoscete?

Vi mostro ancora una volta qualche "gioiello" creato dalle mani di mia mamma.
Conoscete il filet a modano?

Questi sono centrini realizzati con tanta pazienza e passione con la tecnica del filet a modano, ben diversa dal filet a uncinetto.

Si tratta sempre di alternare "quadrati" pieni e vuoti per creare il disegno ma il risultato è un pizzo leggero e raffinato ricamato con punti e, talvolta, filati diversi.


Se questa tecnica vi incuriosisce, qui c'è qualche spiegazione:

Una volta ho provato pure io a realizzare una rete con questa tecnica... qualcosa ne è uscito ma solo pochissimi centimetri quadrati... nulla a che vedere con la grande quantità di rete fatta da mia mamma!

Buona creatività a tutte!

Uncinetto, istruzioni per l'uso

Per tutte le appassionate di uncinetto ma anche per chi vuole imparare: ho trovato interessante questo libro di Donatella Ciotti.

http://www.ibs.it/code/9788845118920/ciotti-donatella/uncinetto-facile-veloce.html
Dopo una spiegazione dei vari punti di base, vengono illustrati una serie di progetti carini: fiori, cappelli, bikini, borse e accessori moda.
Personalmente mi è piaciuto molto per le idee floreali contenute. C'è qualcuna tra di voi che ha già creato qualcosa da questo manuale?

Buona creatività a tutte!

Buona Pasqua!

Mannaggia, è già Pasqua, come vola il tempo... e come al solito i buoni propositi di cucire qualcosa sono andati in fumo.

Non volendo lasciare questo post senza immagini, vi segnalo questo tutorial di Retro Mama carino per creare le uova di stoffa.
Si, lo so, ormai è tardi per quest'anno ma forse qualcuna tra di voi ha ancora qualche ora libera da impegni vari e riesce a cucirne qualcuno :-)

Non mi resta che augurare a tutte voi che passate di qui una serena e felice Pasqua con una poesia della mia infanzia:

Campane di Pasqua
(N. Ghirotti)

Campane di Pasqua festose
che a gloria quest'oggi cantate,
oh voci vicine e lontane
che Cristo risorto annunciate,
ci dite con voci serene:
"Fratelli, vogliatevi bene!
Tendete la mano al fratello,
aprite la braccia al perdono;
nel giorno del Cristo risorto
ognuno risorga più buono!"
E sopra la terra fiorita,
cantate, oh campane sonore,
ch'è bella, ch'è buona la vita,
se schiude la porta all'amore.

Versione primaverile...

... dei fiori "natalizi" che avevo postato qui.
La tecnica è sempre la stessa ma, anzichè colorare con lo spray dorato i fiori, ho rivestito con carta da regalo (ovviamente riciclata) i rotoli di carta prima di tagliare i vari anelli.
In alternativa si possono colorare con tempera o spray una volta incollati tutti i petali
Prima di unire gli ultimi due anelli ho inserito al centro del fiore un rotolino di carta crespa tagliuzzato sui lati corti per creare il bocciolo.

Buona creatività a tutte!

Ecco cosa ho vinto

Finalmente sono tornata in possesso della macchina fotografica e posso postare qui di seguito la foto del premio che ho vinto con il giveaway di mammafelice di cui ho parlato qui.
Una maglia a manica lunga con scritta personalizzata!
Buona creatività a tutte!

Centrini a maglia

Per fortuna c'è la mamma che, tra le varie cose, sa fare la maglia e mi permette di aggiornare il mio blog pubblicando i suoi lavori.
Purtroppo, nonostante abbia tentato più volte di insegnarmi a lavorare a maglia, l'impresa non è riuscita (per colpa mia) ma non mollo... prima o poi ci riuscirò. Visto cosa si può fare?

Buona creatività a tutte!

Ho vinto il mio primo giveaway!

Quando ormai iniziavo a pensare di non aver fortuna nella partecipazione a blog candy e giveaway vari, ecco la sopresa: ho vinto il giveaway promosso da mammafelice!

L'estrazione è avvenuta ancora lunedì scorso: l'idea di questo giveaway era di un regalo per la festa del papà ma io non mi sono resa conto della vincita finchè mammafelice non mi ha avvisato direttamente (in questi giorni non sono riuscita a seguire i vostri blog come si deve...).

Appena avrò la possibilità posterò la foto del premio.

Buona creatività a tutte!

Parure completata

Forse parure è un nome troppo grosso ma ho aggiunto agli orecchini che avevo fatto quest'estate un pendente dello stesso genere.
L'insieme è molto semplice essendo gli orecchini tra i primi che ho realizzato ma personalmente mi piace.
Buona creatività a tutte!

Abilmente primavera 2010

Finalmente sono riuscita (dopo tanta assenza) ad andare alla fiera Abilmente edizione di primavera.

E' sempre bello girovagare tra mille bellezze handmade come questo quadro patchwork ...
... scoprire come i bottoni possono avere nuova e originale vita tra le mani di Leda Siliprandi Partesotti...
... ammirare le meravigliose opere di Giuliana Nicoli...
... vedere persone incontrate solo virtualmente sui blog come Daniela Cerri e poi, presa dall'emozione, dimenticare di fare anche un solo scatto o non sapere che dire anzichè ammirare gli oggetti esposti (di quest'artista mi piacciono le sue collane di stoffa e lana cotta)...
... e (perchè no?) acquistare qualcosa di "craftoso" che piace. Io ho preso perline marrone per una collana...
... e verdi e bianche per un paio di orecchini.

Spero nei prossimi post di mostrarvi già qualcosa di "perlinoso".

Buona creatività a tutte!