Cerchietti floreali = cerchietti romantici

Metti un giorno di avere tra le mani un paio di cerchietti così...
Li indossi: sono semplici e svolgono alla perfezione la loro funzione. Ma il tuo spirito creativo non ti dà tregua: allora aggiungi al primo una passamaneria carina in tinta
e il risultato è già soddisfacente ma...
...muble muble.... pensa... sul secondo ci vuole qualcos'altro. E così, intelaiata l'organza, infilata la macchina da ricamo, ecco spuntare tre fiorellini viola...
leggeri... romantici... femminili!
Devo dire che, per aver ricamato e ritagliato l'organza, mi sento soddisfatta del risultato :-)


Buona creatività a tutte!

Finalmente gli orecchini in verde!

Dopo tanto tempo (due mesi circa) sono riuscita a realizzare gli orecchini in verde con le perle che avevo acquistato alla fiera Abilmente di Vicenza e che vi avevo mostrato in questo post.
La gestazione è stata lunga non tanto per il tempo materiale necessario alla realizzazione ma per un "incidente" di percorso.
Le perle bianche, infatti, non avevano il foro largo a sufficienza per far passare il cordino verde e non ho trovato un altro filo della tonalità giusta e con diametro sottile in sostituzione.
Ho ripiegato, pertanto, su perle sferiche classiche sempre bianche.
Orecchini finiti e già indossati!

Buona creatività a tutte!

Second skin per Apple Ipad

L'Apple Ipad ha uno schermo touch screen che si può graffiare se non adeguatamente protetto.
Ed ecco allora la second skin in similpelle lucida e resistente fatta su commissione.

Chiusa con all'interno l'Ipad...

... aperta con il mio blog in vista...
... con l'antiscivolo all'interno...
... e con il logo digitalizzato e ricamato da me!
Se avete bisogno di second skin personalizzate o meno per qualsiasi marchingegno elettronico, non esitate a contattarmi via emai: handmadecreativity@gmail.com

Buona creatività a tutte!

Tutorial porta Apple Ipad ricicloso

Da circa un mese sono in possesso di un Apple Ipad: tecnologia pura alla quale, però, non guasta un "aiutino" dal riciclo. Un Ipad, per chi non lo sapesse, è un vero e proprio computer composto solo da un video touch screen sul quale scegliere e digitare con qualche click.
L'Ipad può stare in posizione orizzontale da solo ma, se si vuole farlo restare in posizione inclinata per un migliore utilizzo con alcuni software, ha bisogno di un supporto.
Detto fatto ecco risolto il problema:
usando un "paracolpi" che era all'interno di uno scatolone di un pc...
...tagliare la parte "sporgente" del pezzo.
Nei lati corti incidere per ricavare le fessure dove inserire l'Ipad...
...come si vede nelle foto...
...ed il porta Ipad è pronto per essere usato...
... anche dai più piccoli!

Buona creatività a tutte!

1 anno!

Non mi sembra vero ma oggi il mio blog compie un anno: AUGURI!
Quando ho iniziato questa avventura mai avrei pensato di avere così tante visite e sostenitori in un solo anno: è una vera soddisfazione vedere che questo piccolo spazio, in cui condivido un pò di me, viene visitato da tante persone ogni giorno.

Ringrazio quante sono passate da qui, mi hanno lasciato un commento o si sono aggiunte ai miei sostenitori: continuate così... GRAZIE.

Appuntamento allora tra un anno sul mio blog per spegnere un'altra candelina ;-)

Buona creatività a tutte!

Portatutto in similpelle con applicazione in stoffa

Avevo bisogno di un cestino-barattolo-ciotola dove riporre un pò delle solite piccole cianfrusaglie che girano sui tavoli e, detto fatto, ho cucito un portatutto di similpelle con l'interno in stoffa coordinata con la farfalla ricamata.
Che dite? Può andare?
Buona creatività a tutte!

Asciugamani a punto croce e silk ribbon

Ci sono, non sono sparita... in mancanza di novità ecco una carrellata di asciugamani realizzati da me nel corso degli anni scorsi.

La prima coppia è ricamata con cotone sfumato su tessuto tipo a nido d'ape: ho usato il quadretto della stoffa come una tela Aida.

In questa coppia, invece, il ricamo è realizzato su una striscia di tela Aida cucita alla fine sull'asciugamano.

La terza coppia a punto croce, invece, è quella che ha richiesto più tempo e più attenzione: tante sfumature di verde e varie tonalità di panna-giallo che credevo non avrei mai portato a termine il lavoro. Una volta visto il risultato finale, però, ho avuto tanta soddisfazione: valeva la pena cambiare tanti colori!

Questo set di tre pezzi, invece, è interamente ricamato a silk ribbon (per i rami ho utilizzato il punto erba).

Posto qui un particolare di una coppia di asciugamani che avevo già pubblicato tempo fa qui.
Spero di avervi ispirato nel caso abbiate degli asciugamani da ricamare...

Buona creatività a tutte!

Filet a modano... lo conoscete?

Vi mostro ancora una volta qualche "gioiello" creato dalle mani di mia mamma.
Conoscete il filet a modano?

Questi sono centrini realizzati con tanta pazienza e passione con la tecnica del filet a modano, ben diversa dal filet a uncinetto.

Si tratta sempre di alternare "quadrati" pieni e vuoti per creare il disegno ma il risultato è un pizzo leggero e raffinato ricamato con punti e, talvolta, filati diversi.


Se questa tecnica vi incuriosisce, qui c'è qualche spiegazione:

Una volta ho provato pure io a realizzare una rete con questa tecnica... qualcosa ne è uscito ma solo pochissimi centimetri quadrati... nulla a che vedere con la grande quantità di rete fatta da mia mamma!

Buona creatività a tutte!

Uncinetto, istruzioni per l'uso

Per tutte le appassionate di uncinetto ma anche per chi vuole imparare: ho trovato interessante questo libro di Donatella Ciotti.

http://www.ibs.it/code/9788845118920/ciotti-donatella/uncinetto-facile-veloce.html
Dopo una spiegazione dei vari punti di base, vengono illustrati una serie di progetti carini: fiori, cappelli, bikini, borse e accessori moda.
Personalmente mi è piaciuto molto per le idee floreali contenute. C'è qualcuna tra di voi che ha già creato qualcosa da questo manuale?

Buona creatività a tutte!

Buona Pasqua!

Mannaggia, è già Pasqua, come vola il tempo... e come al solito i buoni propositi di cucire qualcosa sono andati in fumo.

Non volendo lasciare questo post senza immagini, vi segnalo questo tutorial di Retro Mama carino per creare le uova di stoffa.
Si, lo so, ormai è tardi per quest'anno ma forse qualcuna tra di voi ha ancora qualche ora libera da impegni vari e riesce a cucirne qualcuno :-)

Non mi resta che augurare a tutte voi che passate di qui una serena e felice Pasqua con una poesia della mia infanzia:

Campane di Pasqua
(N. Ghirotti)

Campane di Pasqua festose
che a gloria quest'oggi cantate,
oh voci vicine e lontane
che Cristo risorto annunciate,
ci dite con voci serene:
"Fratelli, vogliatevi bene!
Tendete la mano al fratello,
aprite la braccia al perdono;
nel giorno del Cristo risorto
ognuno risorga più buono!"
E sopra la terra fiorita,
cantate, oh campane sonore,
ch'è bella, ch'è buona la vita,
se schiude la porta all'amore.