Festa della mamma: block notes personalizzato per un regalo fai da te

Come utilizzare i disegni dei bambini

Manca veramente poco alla festa della mamma ma l'idea che vi propongo è super veloce e può essere usata anche in altre occasioni come la festa del papà, dei nonni, un compleanno....

un block notes personalizzatissimo

lavoretti festa della mamma tutorial disegni bambini

I bambini - a casa e a scuola - PRODUCONO una gran quantità di disegni e non sempre li possiamo tenere tutti, alcuni sono incompleti, altri rovinati ma è pur sempre un peccato dover scegliere cosa conservare e cosa no.

Tutorial: giochiamo con le forme geometriche

Non so se questo gioco rientri nel mondo Montessori ma di certo fa parte del riciclo creativo: una base su cui creare forme geometriche e disegni usando i comuni elastici.


Mi sono ritrovata per caso tra le mani del materiale simile al polistirolo (non ricordo di preciso da dove arrivi, quasi certamente si tratta di materiale da imballaggio che ho messo da parte tempo fa) ma che non si sbriciola. Il collegamento con gli stuzzicadenti e gli elastici è stato immediato: se volete ricreare anche voi un gioco simile ecco cosa vi serve:

Contest MO-STRACCI: votazioni aperte (anche per i miei numeri 8 e 20!)

Un post veloce veloce per avvisarvi che sono aperte le votazioni del contest MO-STRACCI dove io partecipo con le creazioni numero 8 (refashion di un catalogo = minilibricino) e numero 20 (barattolo portapenne con collage/decoupage).


Per votare per me basta lasciare un commento al post indicando il numero 8 o il numero 20.
Avete tempo fino al 10 maggio per votare: conto su di voi!!!

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

MOSTRACCI: paper recycling project


Come riutilizzare la carta da lettera
(ma anche quella da regalo e da scrapbooking)

Avete carte da lettera non utilizzate? Cercate un'idea per riciclarle creativamente?
Allora siete nel post giusto!

Vi ripropongo le mie idee con le quali partecipo alla bella iniziativa di MO-STRACCI dove potrete trovarne molte altre.

Idea numero 1: trasformare un mini-catalogo in un mini libretto-diario in stile scrapbooking

Idea numero 2: realizzare un portapenne con collage di carta da regalo e fumetti (si... ho usato qualche ritaglio anche di quelli)

Il contest termina il 3 maggio: dal 6 maggio, invece, si vota.... fate il tifo per me :-))


Vi ricordo che nella pagina FB del blog è in corso un sondaggio: andate a vedere di cosa si tratta.... aspetto le vostre risposte!

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

Torta amaretti e caffè

Nella mia bacheca Pinterest dedicata alla cucina ho linkato parecchie ricette che vorrei provare prima o poi.
Tra queste una in particolare aspettava da tempo di essere sperimentata: la torta di amaretti e caffè.
E' un dolce superfacile e veloce, di quelli in cui si mescolano tutti gli ingredienti assieme: il risultato è molto soffice e l'abbinamento amaretti-caffè è azzeccatissimo.

Ecco cosa vi serve:
  • 3 uova
  • 150 grammi di burro
  • 150 grammi di zucchero
  • 300 grammi di farina
  • 180 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 tazzina di caffè
  • amaretti q.b.

Tutta i passaggi della ricetta li trovate quiEcco la torta appena sfornata....


3 idee per organizzare: foulard, orecchini & elastici

Sempre in tema di organizzazione, dopo i colori a matita, vi suggerisco tre idee per tenere in ordine orecchini & collane, foulard & sciarpe, elastici per capelli. Sono soluzioni semplici ma funzionali e pratiche.

Portamatite con i rotoli della carta igienica

Siete anche voi tra quelle che hanno una svariata serie di residui di matite colorate disperse per casa? Questo post, allora, fa al caso vostro!

Immancabilmente all'inizio di ogni anno scolastico il riassortimento dei colori nell'astuccio miete le proprie vittime: matite troppo corte per essere impugnate o esubero di pastelli in colori poco usati (non avete anche voi un'eccedenza di neri, bianchi e viola?).
Solitamente mettevo queste matite in un'unico barattolo ma le energie impiegate per ricercare un determinato (piccolo) colore erano quasi più di quelle destinate alla colorazione.

Ecco allora la soluzione: una scatola di cartone al cui interno inserire i rotoli della carta igienica.
come riciclare rotoli carta igienica

Eco Craft Tour 2013: aprile

Vi ricordate dell'iniziativa Eco Craft Tour 2013? Ve ne avevo parlato qui: a marzo, nonostante la bella idea, non ero riuscita a partecipare.
Il tema scelto per aprile è il RICICLO DI TAPPI E COPERCHI DI PLASTICA e, poiché si possono linkare anche post già pubblicati, partecipo con alcune mie precedenti realizzazioni.

riciclo tappi plastica bottiglia maniglie cassetti

collana gioco tappi bottiglia riciclo


Con questi post partecipo a:
Il primo marzo arriva un’idea: ECO CRAFT TOUR
Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

10 ricette con le uova di cioccolato

E dopo il riciclo della carta delle uova di Pasqua, nel caso vi fosse avanzato del cioccolato, vi ripropongo alcune ricette cioccolatose.
ricette con le uova di cioccolato di pasqua

Se nessuna delle ricette citate vi piace, potete sempre mettere il cioccolato spezzettato grossolanamente in freezer per usarlo quando ne avrete bisogno.

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity

12 idee per riciclare la carta delle uova di Pasqua

State già aprendo le uova di Pasqua? Bene.... allora non buttate la carta luccicosa che le avvolge!
Ecco qualche idea per usare in modo creativo (dopo averla lisciata il più possibile) questa carta speciale:
  • festoni decorativi di bandierine per feste di compleanno: ritagliate triangoli e rettangoli che andrete a pinzare alternativamente con la cucitrice su un filo resistente o spago
  • aquilone: potrebbe essere un'idea da fare insieme per il lunedì di Pasquetta (istruzioni qui
  • imbottitura per libretto sensoriale: avete presente i libretti di stoffa per i bimbi più piccoli? inserire della carta semi-accartocciata che, schiacciandola, produrrà un suono "strano" (qui un esempio)
  • rivestimento per automezzi fatti con scatoloni di cartone (un esempio qui)
treno con scatoloni di cartone
  • carta per pacchi regalo: ricordatevi di riporre i fogli ben distesi!
  • rivestimento per libri: la vostra biblioteca apparirà più colorata e protetta
  • girandole: applicate una carta adesiva trasparente per irrigidire la carta e ricavatene girandole colorate (istruzioni e modello qui)
  • segnalibri: un collage colorato su un cartoncino rettangolare, meglio se protetto da plastica adesiva trasparente (un'idea qui)
segnalibri fai da te
  • rivestimento per cassetti: fissare con lo scotch la carta tagliata nella misura dell'interno dei cassetti... è facile anche da pulire con un panno umido!
  • mantello da supereroe: avrà durata breve ma è un gioco facile e veloce da realizzare per il lunedì di Pasquetta
  • spaventapasseri: tagliate delle strisce larghe 3-4 cm e fissatele a gruppi vicino alle vostre piante
  • coroncine: rivestite un cartoncino con il lato "luccicoso" e tagliate delle coroncine per piccole principesse (istruzioni e modello qui)
E poi ancora nastri, fiocchi, bacchette magiche, ali di fata, decorazioni natalizie (non è periodo ma tenete presente l'idea per il prossimo Natale),... Avete qualche altra idea? Segnalatemela nel commento qui sotto.

Buona creatività a tutte!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo con i tuoi amici tramite i pulsantini qui sotto. Se ti va di lasciarmi un commento ne sarò felice e cercherò di risponderti. Se, invece, desideri scrivermi in privato, ecco il mio indirizzo email: handmadecreativity@gmail.com Grazie per la tua visita, torna a trovarmi presto!
Handmadecreativity